Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali

Normativa. Piani di rientro delle strutture sanitarie pubbliche.


Il 15 luglio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164, il Decreto Ministeriale 21 giugno 2016 del Ministero della Salute riguardante “Piani di cui all’articolo 1, comma 528, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, per le aziende ospedaliere (AO), le aziende ospedaliere universitarie (AOU), gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici (IRCCS) o gli altri enti pubblici”.

Il provvedimento, attuativo dei commi 524 ss. dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di Stabilità 2016), stabilisce le modalità con le quali le strutture sanitarie pubbliche, con accertata inefficienza gestionale, presentano un piano di rientro di durata non superiore al triennio, contenente le misure atte al raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario e patrimoniale e al miglioramento della qualita’ delle cure o all’adeguamento dell’offerta, al fine di superare ciascuno dei disallineamenti rilevati.

Il provvedimento stabilisce i criteri di individuazione e determinazione dei parametri di valutazione dell’inefficienza gestionale nonché le linee guida per la predisposizione dei citati piani di rientro.

 


Notizie Correlate
Survey Gruppo KOS 2023 cartella clinica elettronica equipe

Tutti i risultati del survey condotto dal Gruppo KOS sul passaggio alla Cartella Clinica Elettronica EQUIPE

Interessante e degna di approfondimento la survey condotta dal Gruppo KOS , che dal...
Leggi tutto
Summer Event 2023

Summer Event 2023: inaugurare le ferie estive con un weekend dedicato al Team Building

Quest’anno Connect non ha organizzato la classica cena aziendale per i suoi dipendenti ma...
Leggi tutto
Telemedicina le Origini

La Telemedicina ha (già) fatto storia… (2 di 2)

Nello scorso articolo (link) abbiamo visto come l’idea di offrire servizi di medicina a...
Leggi tutto