Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali

Normativa. Pubblicata la legge sulla responsabilità professionale e sicurezza delle cure.


E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo la legge 8 marzo 2017, n. 24 recante “Disposizioni in materia di  sicurezza  delle  cure  e  della  persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale  degli esercenti le professioni sanitarie”.

La legge, approvata dopo un lungo e complesso iter di durata decennale, stabilisce un insieme di principi con l’obiettivo di garantire la sicurezza del paziente e, nel contempo, ridurre il contenzioso medico legale e limitare il fenomeno della medicina difensiva. In quest’ottica assumono grande importanza i contenuti della norma che riguardano al responsabilità professionale sia pensale che civile degli esercenti le professioni sanitarie.

In particolare, per quanto riguarda la responsabilità pensale per morte o lesioni personali, è esclusa la punibilità nel caso in cui l’evento si sia verificato a causa di imperizia e il professionista abbia rispettato le raccomandazioni previste dalle linee guida validate da società scientifiche accreditate.

La norma contiene inoltre numerose novità in termini di responsabilità civile, mediazione, gestione del rischio clinico, assicurazioni, ECM e trasparenza dei dati.

Il testo della legge è consultabile sul sito della Gazzetta ufficiale.

 


Notizie Correlate
Survey Gruppo KOS 2023 cartella clinica elettronica equipe

Tutti i risultati del survey condotto dal Gruppo KOS sul passaggio alla Cartella Clinica Elettronica EQUIPE

Interessante e degna di approfondimento la survey condotta dal Gruppo KOS , che dal...
Leggi tutto
Summer Event 2023

Summer Event 2023: inaugurare le ferie estive con un weekend dedicato al Team Building

Quest’anno Connect non ha organizzato la classica cena aziendale per i suoi dipendenti ma...
Leggi tutto
Telemedicina le Origini

La Telemedicina ha (già) fatto storia… (2 di 2)

Nello scorso articolo (link) abbiamo visto come l’idea di offrire servizi di medicina a...
Leggi tutto