Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali
Fascicolo Sanitario Elettronico

Equipe si integra con il Fascicolo Sanitario Elettronico tramite documenti in formato CDA2


Con la piattaforma Equipe è ora possibile inviare documenti clinici ai repository di documenti secondo lo standard HL7 CDA Rel 2.0.

Con questa funzionalità si compie un passo importante per l’integrazione della cartella clinica Equipe con i Fascicoli Sanitari Elettronici regionali.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è simile ad un archivio cartaceo formato da dati e documenti prodotti all’interno di una struttura sanitaria. Lo scopo del FSE di permettere al paziente di poter accedere e consultare i propri documenti clinici online e in formato elettronico.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è costituito da documenti strutturati e non, per lo più in formato HL7 CDA ed è basato sul protocollo IHE XDS-b. Talvolta, oltre ai documenti, contiene anche dati strutturati, ad esempio risultati di laboratorio.


Notizie Correlate
Telemedicina le Origini

La Telemedicina e le sue origini

Cosa significa il termine telemedicina e quali le sue origini? Il termine fa riferimento a...
Leggi tutto
Rapporto Deloitte 2023

Novità e analisi del Rapporto Deloitte “2023 Global Life Sciences Outlook”

Nei giorni scorsi, abbiamo scaricato e letto con attenzione il rapporto “2023 Global Life...
Leggi tutto
Focus on People

“Focus On People”, il dialogo tra colleghi come punto di forza della Connect.

Da sempre nella nostra Azienda si respira professionalità, innovazione e familiarità. Il rapporto che...
Leggi tutto