Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali
Smart Wotking

Ufficio o remote working: come la Connect Informatics vive l’integrazione dei due mondi


Alla domanda: “preferisci lavorare in ufficio o in remote working?” una giovanissima collega, esperta della nostra soluzione “equipe” ci ha risposto come segue:

“entrambi hanno i propri vantaggi e i propri limiti. In ufficio hai la possibilità di costruire relazioni sociali con i colleghi, scambiare momenti di convivialità e di instaurare una routine che garantisce una certa dinamicità ad un lavoro che si svolge per la maggior parte di fronte ad uno schermo. Da casa o potenzialmente da qualsiasi altro luogo che abbia una connessione ad internet questo approccio sociale viene probabilmente a mancare ma ha altresì tutte le comodità del caso. L’ideale per molti è conciliare le due, ancor meglio se nell’alternare si parla di smart working.

La Connect Informatics è un’azienda che in questi termini è di per sé all’avanguardia poiché fonda le sue basi in due grandi metropoli italiane e in giro per il mondo. I suoi componenti provengono da Roma, Milano, Madrid, Manchester, Dublino e oltreoceano. I due uffici italiani hanno sede proprio nella Capitale e nella Lombardia, ma la centralità aziendale si sviluppa all’interno del suo ufficio “virtuale” che mantiene uniti i poli a distanza e le singole persone che usufruiscono del telelavoro.

Negli ultimi anni di pandemia, soprattutto, si è rinforzato il concetto di libertà nello scegliere dove poter lavorare per conciliare vita professionale e privata nel migliore dei modi. Dopo aver effettuato alcune ricerche, già dopo pochi mesi dall’inizio della pandemia, si è rilevato che la formula migliore al giorno d’oggi è l’alternanza di questi due mondi: lavoro in presenza e Smart/Remote working.

Come vive Connect l’integrazione delle due modalità di lavoro?

La versatilità ed eterogeneità del gruppo di lavoro testimonia che, anche se i suoi membri sono spesso distanti, il gruppo è efficiente ed efficace grazie ad una forte collaborazione che si sviluppa virtualmente e presso il cliente, quando richiesto.

La Connect ama altrettanto avere il contatto con i propri colleghi: lavorare in presenza è sicuramente uno stimolo alla comunicazione, socialità, comprensione che spesso può risultare più difficile da coltivare a distanza.

L’azienda è aperta all’ascolto dei propri lavoratori per capire quale approccio lavorativo si addice di più a ciascuno di loro, non togliendo la curiosità di scoprire nuove realtà tramite trasferte e nuovi progetti.

Non mancano, inoltre, nuove occasioni per accogliere la squadra in eventi meno formali come la “cena aziendale” svoltasi poche settimane fa in una serata estiva romana: occasione per riunirsi, conoscersi e condividere.


Notizie Correlate
Survey Gruppo KOS 2023 cartella clinica elettronica equipe

Tutti i risultati del survey condotto dal Gruppo KOS sul passaggio alla Cartella Clinica Elettronica EQUIPE

Interessante e degna di approfondimento la survey condotta dal Gruppo KOS , che dal...
Leggi tutto
Summer Event 2023

Summer Event 2023: inaugurare le ferie estive con un weekend dedicato al Team Building

Quest’anno Connect non ha organizzato la classica cena aziendale per i suoi dipendenti ma...
Leggi tutto
Telemedicina le Origini

La Telemedicina ha (già) fatto storia… (2 di 2)

Nello scorso articolo (link) abbiamo visto come l’idea di offrire servizi di medicina a...
Leggi tutto