Ai sensi delle Nuove Linee guida del Ministero della Salute del 28/03/2013, relative alla pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, si avvisa l’utente che le informazioni ivi contenute sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali

Nuove funzionalità. Cruscotto Direzionale


Migliorare le performance e la qualità dei servizi resi ai Pazienti.

 

In questi gironi è stato rilasciato il nuovo Modulo di Amministrazione e Finanza del software ambulatoriale Equipe che include un nuovo strumento: il Cruscotto Direzionale.

Questo nuovo strumento include un insieme di funzionalità in grado di supportare il management e il direttore sanitario di poliambulatori specialistici e centri diagnostici attraverso una serie di informazioni e controlli in tempo reale. I principali indicatori della versione standard sono:

  • Volume Affari
  • Consumato
  • Produzione (prescrittore –  compartecipante)
  • Tempi Attesa (pregressi – tempo reale)
  • Tassi occupazione (passato – futuro)
  • Prestazioni non erogabili
  • Richiesta non evasa (per tipologia – per prestazione)
  • Rinuncia alla prenotazione (per tipologia – per prestazione)
  • Rinuncia dopo accettazione (per tipologia – per prestazione)
  • Prestazioni non eseguite
  • Tempo attesa in struttura
  • Tempo tra chiamata e referto
  • Tempo medio chiamate

 

Grazie al Cruscotto Direzionale sarà possibile migliorare la produttività, l’efficienza e la qualità delle prestazioni erogate dalla struttura.


Notizie Correlate
Telemedicina le Origini

La Telemedicina e le sue origini

Cosa significa il termine telemedicina e quali le sue origini? Il termine fa riferimento a...
Leggi tutto
Rapporto Deloitte 2023

Novità e analisi del Rapporto Deloitte “2023 Global Life Sciences Outlook”

Nei giorni scorsi, abbiamo scaricato e letto con attenzione il rapporto “2023 Global Life...
Leggi tutto
Focus on People

“Focus On People”, il dialogo tra colleghi come punto di forza della Connect.

Da sempre nella nostra Azienda si respira professionalità, innovazione e familiarità. Il rapporto che...
Leggi tutto